Il servizio di Assistenza Domiciliare è finalizzato a favorire la permanenza del cittadino all’interno del proprio ambiente di vita mediante la creazione di un progetto che integri un’adeguata assistenza con le risorse familiari e di vicinato al fine di contenere il ricorso a strutture residenziali o il rischio di fenomeni di emarginazione sociale.
Le prestazioni erogate sono di natura socio-assistenziale.
Le prestazioni che il Servizio di Assistenza Domiciliare garantisce sono le seguenti:
- Aiuto al mantenimento dell’igiene personale (pulizia del viso, mani, piedi, igiene intima, capelli, bagno o doccia assistiti);
 - Igiene completa del corpo per persone allettate, parzialmente autonome e con difficoltà di movimento;
 - Prevenzione piaghe da decubito;
 - Taglio unghie delle mani e dei piedi;
 - Aiuto ad alzarsi dal letto;
 - Vestizione/spogliazione;
 - Aiuto nell’assunzione dei pasti;
 - Corretta deambulazione;
 - Educazione all’uso degli ausili;
 - Mobilizzazione dell’utente allettato;
 - Cura di arrossamenti e piccole escoriazioni della pelle;
 - Verifica assunzione farmaci;
 - Aiuto nel governo della casa, preparazione dei pasti e spesa;
 - Continuità assistenziale in caso di ricovero ospedaliero.
 - Accompagnamento dell’utente per il disbrigo pratiche, per visite mediche e relazione con il vicinato ed il volontariato.
 
Le prestazioni vengono programmate sulla base del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) concordato e steso dalla Coordinatrice della Cooperativa , l’Assistente Sociale Territoriale e l’utente stesso.
